Il re dei prosciutti cotti Rapelli, il Prosciutto cotto Puccini, merita un degno compagno: il carciofo, re delle verdure, è l’abbinamento perfetto. Sono altrettanto adatte le mele dal sapore acidulo o le melagrane. Anche l’avocado crudo o condito oppure le pere sono un ottimo accompagnamento per il Prosciutto cotto Puccini, poiché grazie a essi, il sapore di questa specialità ticinese preparata a mano viene esaltato alla perfezione.
Il successo dello squisito abbinamento tra il Prosciutto cotto Puccini e i carciofi non è dovuto solo alla consistenza leggera e tenera di entrambi, ma anche al sapore pieno e intenso. La lieve nota amara del carciofo esalta, inoltre, l’aroma eccellente del Prosciutto cotto Puccini.
Le mele acidule e i chicchi di melagrana, ricchi di tannini, conferiscono una nota fresca al sapore delizioso del Prosciutto cotto Puccini, arricchendo lo straordinario aroma di questa specialità ticinese prodotta con un gustoso mix di spezie. Le mele e il prosciutto cotto sono ottimi come spuntino.
L’avocado è saporito e salutare. Contiene moltissime sostanze nutritive che ne rendono consigliabile il consumo. Tuttavia, si sposa bene con il Prosciutto cotto Puccini soprattutto in virtù del suo sapore con lievi sentori di noce, che completa in modo straordinario l’aroma intenso del prosciutto. Oltre al normale avocado, è adatto anche il guacamole. Squisito!
Per poter sprigionare appieno il loro sapore, le pere hanno bisogno di tempo per maturare. Ma questo non è l’unico aspetto che le accomuna al Prosciutto cotto Puccini. L’inconfondibile sapore delicato, la dolcezza e la polpa farinosa e leggermente granulosa delle pere sono l’ideale per esaltare l’aromaticità raffinata del nostro prosciutto cotto lavorato a mano. Questo accostamento delicato convincerà totalmente i buongustai.