1Staccate le foglie esterne dei carciofi fino a quelle di colore verde chiaro.
2Pelate i gambi e spuntateli.
3Dimezzate i carciofi e divideteli a spicchi, poi spruzzateli con un po’ di succo di limone per evitare che si ossidino.
4A questo punto, tagliate la cipolla a fette.
5Dopodiché, incidete il budello delle salsicce, estraetene l’impasto e sbriciolatelo.
6Scaldate la metà dell’olio d’oliva in una padella e fatevi appassire la cipolla, i carciofi e il riso.
7Aggiungete metà dell’impasto e soffriggetelo brevemente con gli altri ingredienti. Sfumate con il brodo. Lasciate sobbollire il riso per ca. 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
8Infine, regolate di sale e pepe.
9Prima di servire il risotto, scaldate l’olio d’oliva rimasto e rosolate il resto della salsiccia con il rosmarino per ca. 8 minuti a fuoco medio. Servite.
10Disponete il risotto con la salsiccia arrosto e il rosmarino.
Risotto ai carciofini con Salsiccia con Pepe Valle Maggia
1
Staccate le foglie esterne dei carciofi fino a quelle di colore verde chiaro.
2
Pelate i gambi e spuntateli.
3
Dimezzate i carciofi e divideteli a spicchi, poi spruzzateli con un po’ di succo di limone per evitare che si ossidino.
4
A questo punto, tagliate la cipolla a fette.
5
Dopodiché, incidete il budello delle salsicce, estraetene l’impasto e sbriciolatelo.
6
Scaldate la metà dell’olio d’oliva in una padella e fatevi appassire la cipolla, i carciofi e il riso.
7
Aggiungete metà dell’impasto e soffriggetelo brevemente con gli altri ingredienti. Sfumate con il brodo. Lasciate sobbollire il riso per ca. 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
8
Infine, regolate di sale e pepe.
9
Prima di servire il risotto, scaldate l’olio d’oliva rimasto e rosolate il resto della salsiccia con il rosmarino per ca. 8 minuti a fuoco medio. Servite.
10
Disponete il risotto con la salsiccia arrosto e il rosmarino.
Condividi
Copia il link:
Il link è stato copiato negli appunti.
RICETTE SIMILI
Riso integrale con chanterelles, zucca e Salametto Milano
Portata principale
Orecchiette con ceci, Salsiccia con Pepe Valle Maggia e pomodorini cherry
Portata principale
Risotto allo zafferano con Luganighetta Gran Riserva, cipolla e peperoni