1Mettete sul fuoco una pentola d’acqua e portatela ad ebollizione.
2Nel frattempo, lavate i pomodorini cherry e tagliateli a metà, private la salsiccia ticinese del budello e sbriciolatela con le mani.
3In una larga padella antiaderente scaldate l'olio d’oliva con lo spicchio d’aglio schiacciato e un rametto di rosmarino.
4Dopo un paio di minuti unite la salsiccia ticinese e rosolatela bene, rompendola e mescolandola con un cucchiaio di legno.
5Dopo 2-3 minuti unite i ceci e proseguite la cottura per altri 3-4 minuti mescolando di tanto in tanto.
6Quando l’acqua bolle salatela, buttate le orecchiette e mescolate.
7Aggiungete i pomodorini al sugo di salsiccia ticinese, salate leggermente e cuocete ancora per un paio di minuti diluendo il sugo con un mestolino dell’acqua di cottura della pasta.
8Scolate le orecchiette lasciandole umide e trasferitele nella padella col sugo.
9Saltatele pochi istanti per mescolarle al condimento e toglietele dal fuoco.
10Condite con un filo di olio d’oliva, eliminate l’aglio e servite subito.
Orecchiette con ceci, Salsiccia con Pepe Valle Maggia e pomodorini cherry
1
Mettete sul fuoco una pentola d’acqua e portatela ad ebollizione.
2
Nel frattempo, lavate i pomodorini cherry e tagliateli a metà, private la salsiccia ticinese del budello e sbriciolatela con le mani.
3
In una larga padella antiaderente scaldate l'olio d’oliva con lo spicchio d’aglio schiacciato e un rametto di rosmarino.
4
Dopo un paio di minuti unite la salsiccia ticinese e rosolatela bene, rompendola e mescolandola con un cucchiaio di legno.
5
Dopo 2-3 minuti unite i ceci e proseguite la cottura per altri 3-4 minuti mescolando di tanto in tanto.
6
Quando l’acqua bolle salatela, buttate le orecchiette e mescolate.
7
Aggiungete i pomodorini al sugo di salsiccia ticinese, salate leggermente e cuocete ancora per un paio di minuti diluendo il sugo con un mestolino dell’acqua di cottura della pasta.
8
Scolate le orecchiette lasciandole umide e trasferitele nella padella col sugo.
9
Saltatele pochi istanti per mescolarle al condimento e toglietele dal fuoco.
10
Condite con un filo di olio d’oliva, eliminate l’aglio e servite subito.
Condividi
Copia il link:
Il link è stato copiato negli appunti.
RICETTE SIMILI
Burger di Luganiga Ticinese
Portata principale
Mezze maniche con asparagi e Luganighetta Gran Riserva alla birra
Portata principale
Tagliatelle con ragù di Salsiccia al Peperoncino Ticinese