1Scaldare 4 cucchiai di olio d’oliva in una casseruola dal fondo spesso e rosolare il soffritto a fuoco dolce per 2-3 minuti.
2Privare le Luganighe Ticinesi del budello e sbriciolarle con le mani.
3Far rosolare l’impasto di luganiga ticinese per alcuni minuti rompendolo e mescolandolo con un cucchiaio di legno, finché risulterà asciutto e bene dorato.
4Bagnarlo col vino e far sfumare.
5Unire il concentrato e la salsa di pomodoro, mescolare bene e aggiungere il latte.
6Condire con sale e pepe, abbassare la fiamma al minimo, mescolare ancora e coprire la pentola.
7Proseguire la cottura per circa 1 ora e 30’ a pentola coperta, mescolare di tanto in tanto e bagnare con acqua o brodo se il sugo tende ad asciugarsi troppo.
8Accendere il forno a 180°C.
9Imburrare una pirofila, stendere 2 cucchiai di besciamella sul fondo e adagiare 4 fogli di pasta.
10Condire con uno stato di ragù, uno di besciamella e una spolverizzata di Parmigiano Reggiano.
11Ripetere gli strati altre 2 volte terminando con la besciamella e Parmigiano.
12Infornare le lasagne per 20-25 minuti finché risulteranno ben dorate in superficie.
13Far riposare 10 minuti fuori dal forno e servire.
14Se si vuole una crosticina più croccante accendere il grill a fine cottura e far dorare le lasagne per qualche minuto prima di sfornarle.
15Per suddividere i tempi si può preparare il ragù di salsiccia anche il giorno prima.
Scaldare 4 cucchiai di olio d’oliva in una casseruola dal fondo spesso e rosolare il soffritto a fuoco dolce per 2-3 minuti.
2
Privare le Luganighe Ticinesi del budello e sbriciolarle con le mani.
3
Far rosolare l’impasto di luganiga ticinese per alcuni minuti rompendolo e mescolandolo con un cucchiaio di legno, finché risulterà asciutto e bene dorato.
4
Bagnarlo col vino e far sfumare.
5
Unire il concentrato e la salsa di pomodoro, mescolare bene e aggiungere il latte.
6
Condire con sale e pepe, abbassare la fiamma al minimo, mescolare ancora e coprire la pentola.
7
Proseguire la cottura per circa 1 ora e 30’ a pentola coperta, mescolare di tanto in tanto e bagnare con acqua o brodo se il sugo tende ad asciugarsi troppo.
8
Accendere il forno a 180°C.
9
Imburrare una pirofila, stendere 2 cucchiai di besciamella sul fondo e adagiare 4 fogli di pasta.
10
Condire con uno stato di ragù, uno di besciamella e una spolverizzata di Parmigiano Reggiano.
11
Ripetere gli strati altre 2 volte terminando con la besciamella e Parmigiano.
12
Infornare le lasagne per 20-25 minuti finché risulteranno ben dorate in superficie.
13
Far riposare 10 minuti fuori dal forno e servire.
14
Se si vuole una crosticina più croccante accendere il grill a fine cottura e far dorare le lasagne per qualche minuto prima di sfornarle.
15
Per suddividere i tempi si può preparare il ragù di salsiccia anche il giorno prima.
Condividi
Copia il link:
Il link è stato copiato negli appunti.
RICETTE SIMILI
Involtini di verdure gratinati con Salame Rapellino Classico
Portata principale
Saltimbocca di lucioperca con Prosciutto crudo San Pietro
Portata principale
Pizza con cipolla, Salsiccia al Peperoncino Ticinese e rucola