Ingredienti per 4 persone
Per il ragù
Scaldate 4 cucchiai di olio d’oliva in una casseruola dal fondo spesso e rosolatevi il soffritto a fuoco dolce per 2-3 minuti. Private le Luganighe Ticinesi del budello e sbriciolate con le mani. Fate rosolare l’impasto di luganiga ticinese per alcuni minuti rompendolo e mescolandolo con un cucchiaio di legno, finché risulterà asciutto e bene dorato.
Bagnatelo col vino e fatelo sfumare. Unite il concentrato e la salsa di pomodoro, mescolate bene e aggiungete il latte. Condite con sale e pepe, abbassate la fiamma al minimo, mescolate ancora e coprite la pentola. Proseguite la cottura per circa 1 ora e 30’ a pentola coperta, mescolando di tanto in tanto e bagnando con acqua o brodo se il sugo tende ad asciugarsi troppo.
Accendete il forno a 180°C. Imburrate una pirofila, stendete 2 cucchiai di besciamella sul fondo e adagiatevi 4 fogli di pasta. Condite con uno stato di ragù, uno di besciamella e una spolverizzata di Parmigiano Reggiano. Ripetete gli strati altre 2 volte terminando con la besciamella e Parmigiano.
Infornate le lasagne per 20-25 minuti finché risulteranno ben dorate in superficie. Fatele riposare 10 minuti fuori dal forno e servitele. Se volete una crosticina più croccante accendete il grill a fine cottura e fate dorare le lasagne per qualche minuto prima di sfornarle.
NOTA
Per suddividere i tempi potete preparare il ragù di salsiccia anche il giorno prima.