Il sapore piccante dei ravanelli crudi crea un felice contrasto con la leggera dolcezza del Salame Gran Riserva, così come l’aroma acidulo delle nespole, che si sposa alla perfezione con questa specialità ticinese. Altri ottimi abbinamenti: carote e pompelmo.
Poche verdure sono croccanti quanto il ravanello rosso, con il suo sapore lievemente piccante. Sono ideali come antipasto, proprio come il Salame Gran Riserva. Il gusto deciso del ravanello completa l’intenso aroma del salame, offrendo un’armoniosa esperienza gustativa. Un affascinante mix tra freschezza e piccantezza.
Questi frutti di origine orientale, dal colore giallo chiaro, giallo o arancio, sono una gioia per gli occhi, ma non solo! La deliziosa polpa lievemente acidula e con sentori di noci fa delle nespole una vera prelibatezza, che si abbina perfettamente al sapore leggermente dolciastro del salame.
Le carote sono croccanti quanto il ravanello e molto appetitose. Il loro alto contenuto di acqua e zucchero esalta l’aroma del Salame Gran Riserva. Questa verdura intensifica il forte gusto della nostra prelibatezza ticinese, prodotta secondo una ricetta tramandata per generazioni, senza tuttavia alterarlo. Un abbinamento perfettamente riuscito.
Un frutto aspro e amaro, che al contempo presenta una tipica nota tropicale. Per alcuni il pompelmo da solo può risultare troppo aspro, ma abbinato alla gustosa dolcezza del Salame Gran Riserva trova la sua massima espressione. Entrambi gli aromi si sposano a meraviglia, offrendo un piacere che ricorda il caldo sole del Sud.