2Private la Luganighetta Gran Riserva del budello e tagliatela a pezzetti.
3Lavate il peperone e tagliatelo a quadretti di 2 cm.
4Scaldate 4 cucchiai di olio in una pentola bassa dal fondo spesso e rosolatevi la cipolla con la Luganighetta Gran Riserva e il peperone a fuoco moderato per circa 5 minuti.
5Unite il riso, tostatelo per qualche minuto, salatelo leggermente, pepatelo e, quando è caldo, sfumatelo col vino.
6Unite un mestolo di brodo caldo e la bustina di zafferano e portate il riso a cottura unendo poco brodo alla volta e mescolando spesso.
7Quando il riso è al dente unite un ultimo mestolino di brodo, il burro freddo e il Parmigiano.
8Spegnete il fuoco, fate riposare il riso coperto per un minuto poi mescolate energicamente per mantecarlo.
Risotto allo zafferano con Luganighetta Gran Riserva, cipolla e peperoni
1
Tritate la cipolla.
2
Private la Luganighetta Gran Riserva del budello e tagliatela a pezzetti.
3
Lavate il peperone e tagliatelo a quadretti di 2 cm.
4
Scaldate 4 cucchiai di olio in una pentola bassa dal fondo spesso e rosolatevi la cipolla con la Luganighetta Gran Riserva e il peperone a fuoco moderato per circa 5 minuti.
5
Unite il riso, tostatelo per qualche minuto, salatelo leggermente, pepatelo e, quando è caldo, sfumatelo col vino.
6
Unite un mestolo di brodo caldo e la bustina di zafferano e portate il riso a cottura unendo poco brodo alla volta e mescolando spesso.
7
Quando il riso è al dente unite un ultimo mestolino di brodo, il burro freddo e il Parmigiano.
8
Spegnete il fuoco, fate riposare il riso coperto per un minuto poi mescolate energicamente per mantecarlo.
9
Servite subito.
Condividi
Copia il link:
Il link è stato copiato negli appunti.
RICETTE SIMILI
Burger con Luganighetta Gran Riserva arrotolata e zucchine grigliate
Portata principale
Risotto ai carciofini con Salsiccia con Pepe Valle Maggia