La nota ciabatta classica è una buona base anche per i Salametti Milano. Anche i panini della tradizione lombarda e un pane semi-bianco classico dall'aroma pieno e dalla crosta croccante sono una valida alternativa. Tutti questi tipi di pane sono in perfetta armonia con i Salametti Milano.
La patria di questo tipo di pane è la Lombardia. Questo panino, cavo all'interno, è un'assoluta delizia, soprattutto se abbinato ai Salametti Milano. Ma attenzione: per poterne apprezzare appieno il gusto, il panino deve essere consumato entro sei ore dalla cottura.
Anche la ciabatta, il noto pane dalla grande alveolatura, dalla crosta sottile e dalla mollica soffice, si abbina perfettamente ai Salametti Milano. Se riscaldato in forno, sprigiona meglio il suo gusto aromatico, rendendo ancora più intenso il piacere insieme ai Salametti.
Questo pane classico viene preparato con una biga (preimpasto) o con un impasto a freddo e a lunga lievitazione. Se viene modellato a mano, ha un aroma pieno, una crosta croccante e una mollica con una grande alveolatura. Si sposa alla perfezione con i Salametti Milano.