Con il suo sapore deciso, il pepe aromatizzato in Valle Maggia dalla famiglia Matasci seduce per il suo gusto unico che rende i Salametti dei Mastri Salumieri particolarmente sfiziosi. Il loro consiglio? Gustarli al naturale, con dei grissini artigianali o con un buon pane di segale, idealmente quello della Valle Maggia, accompagnati da un formaggio fresco, che con la sua delicatezza si sposa perfettamente col sapore deciso e dominante del Pepe Valle Maggia.
Il Pepe Valle Maggia è una specialità preparata da una piccola azienda a conduzione familiare che insaporisce sapientemente le gemme di pepe con ingredienti locali. Questo particolare tipo di pepe si caratterizza per il suo sapore speziato e per la sua consistenza fresca. Conferisce così ai Salametti con Pepe Valle Maggia il loro gusto deciso, rendendoli un'autentica e raffinata specialità ticinese.
Il Pepe Valle Maggia viene preparato a mano da un piccolo produttore di Bignasco?
Secondo la sua ricetta segreta, le gemme di pepe nero macinate grossolanamente vengono affinate sapientemente con vino, liquore e aromi.
Un salametti a grana fine speziata con Pepe Valle Maggia, aromatizzato a mano a Bignasco.
Ingredienti per 4 persone
Spuntate e pelate le carote e i cetrioli. Lavate tutte le verdure e affettatele finemente. Pelate i Salametti con Pepe Valle Maggia, affettateli di sbieco e tagliateli a bastoncini.
Riunite le verdure in una ciotola, mescolatele e aggiungete i bastoncini di salametto.
Preparate il condimento mescolando in una ciotola 80 ml di olio extravergine di oliva, 2 cucchiai di aceto di mele, 2 cucchiai di succo di limone, sale e pepe. Condite l’insalata, guarnite col finocchietto e servite.
N.B. Potete sostituire il finocchietto con le barbine dei finocchi o sostituirlo con menta, basilico o anche con le foglie del cuore del sedano