Grazie all'eccellente profumo, alla sottile nota aromatica di rosmarino e alla carne tenera e succulenta, il Prosciutto cotto Puccini assicura un'esperienza gustativa assolutamente perfetta. Questo delizioso prosciutto è ottimo a colazione, come aperitivo o accompagnato da verdure, dagli asparagi in primavera e dal melone in estate.
Il Prosciutto cotto Puccini fatto a mano è il re dei prosciutti cotti Rapelli. Per produrlo i Mastri Salumieri utilizzano solo carne di maiale svizzera altamente selezionata, che viene da loro lavorata a mano con cura. Il prosciutto viene poi cotto lentamente al forno, dove acquista il suo gusto pieno e intenso, nonché la sua tipica colorazione in diverse tonalità di rosa.
La lenta cottura al forno conferisce alla carne determinate caratteristiche?
La carne rimane infatti omogenea e diventa più tenera e succulenta.
Questa specialità dal gusto pieno e intenso viene preparata a mano dai Mastri Salumieri.
Ingredienti
Spezzettate il Prosciutto cotto Puccini con le mani e tagliate le zucchine a rondelle. Lessate le farfalle in abbondante acqua salata. Mentre cuoce la pasta, scaldate 4 cucchiai di olio extravergine di oliva con lo spicchio d’aglio in una larga padella antiaderente; unite le zucchine e due rametti di timo e rosolatele a fuoco vivace per circa 5 minuti, finché risulteranno leggermente dorate. Togliete le zucchine dalla padella, eliminate l’aglio e tenetele da parte. Nella stessa padella unite 2 cucchiai di olio e rosolate il Prosciutto cotto Puccini e i pinoli per un paio di minuti.
Scolate la pasta al dente conservando un mestolo dell’acqua di cottura e trasferitela direttamente nella padella insieme alle zucchine tenute da parte. Spadellate brevemente le farfalle e mescolatele al condimento unendo qualche cucchiaio dell’acqua di cottura. Profumate con le foglioline di timo e una macinata di pepe. Servite subito.